casa EM

Ristrutturare un buio appartamento di Testaccio per creare la nuova casa di una donna con la sensibilità giusta per poter apprezzare l’estetica degli strati dei muri che conservano dietro la vecchia carta da parati la tinta blu originale degli anni passati. Le porte originali sono state conservate e recuperate, i mobili cercati, recuperati e risistemati…

Read More

casa M

La ristrutturazione nasce dall’esigenza di ammodernare un vecchio appartamento ed adattarlo alle esigenze specifiche dei clienti: doppi servizi, cucina abitabile con tinello, sala da pranzo separata dalla cucina e massima luminosità possibile.Si è proceduto quindi con il disegno di un nuovo schema distributivo che rispecchiasse al meglio le richieste dei clienti. E’ stato suddiviso l’appartamento…

Read More

pizza Marinella

Fatto su misura: trasformare un piccolo negozio al centro di Roma nel primo punto vendita della pizzeria su misura di Marinella. In piedi, sullo sgabello, al tavolo. Servizio, cucina, magazzino e bancone semplice e sincero. Equilibrio di colori e materiali. (Foto A. Talia)

Read More

casa E

Lavorare sull’esistente #3: ristrutturazione di un appartamento a Roma. Progettazione e direzione lavori. Scoprire sotto due strati di controsoffitto un solaio a voltine in mattoni e putrelle in acciaio. Luce e aperture. Realizzazione di un nuovo accesso al terrazzo tramite la scala che dalla zona living invita al piano superiore per uno sguardo sui palazzi…

Read More

casa A

Lavorare sull’esistente #2: ristrutturazione di un appartamento al quartiere Quadraro, Roma. Progettazione e direzione lavori. Luce e colore. Vetrata interna per illuminare il corridoio con luce naturale e pavimento omogeneo per un pattern continuo. L’angolo cottura, inteso come elemento integrato nell’arredo. Con Arch. M. Sedda. (Foto Angelo Talia)

Read More

casa L&T

Ristrutturazione di un attico a Trastevere. Progettazione e direzione lavori. Realizzazione di copertura a doppia falda con capriate in legno, tetto ventilato e posa di manto di tegole tradizionale di coppi ed embrici. Progettazione degli spazi interni nel rispetto degli ambienti preesistenti in armonia con i vincoli architettonici. In collaborazione con l’arch. M. Sedda. (Foto A. Talia)

Read More